🎁 Extra sconti su quantità!
Thiocur 20 EW è un fungicida sistemico formulato come emulsione olio/acqua (EW) contenente miclobutanil al 20% (200 g/L). È studiato per offrire protezione preventiva e curativa su un ampio spettro di patogeni fungini, con particolare efficacia contro l’oidio.
Thiocur 20 EW è un fungicida sistemico formulato come emulsione olio/acqua (EW) contenente miclobutanil al 20% (200 g/L). È studiato per offrire protezione preventiva e curativa su un ampio spettro di patogeni fungini, con particolare efficacia contro l’oidio.
Thiocur 20 EW è un fungicida sistemico formulato come emulsione olio/acqua (EW) contenente miclobutanil al 20% (200 g/L). È studiato per offrire protezione preventiva e curativa su un ampio spettro di patogeni fungini, con particolare efficacia contro
Nam tempus turpis at metus scelerisque placerat nulla deumantos solicitud felis. Pellentesque diam dolor, elementum etos lobortis des mollis ut risus. Sedcus faucibus an sullamcorper mattis drostique des commodo pharetras loremos.Donec pretium egestas sapien et mollis.
Prezzo:
Thiocur 20 EW è un fungicida sistemico formulato come emulsione olio/acqua (EW) contenente miclobutanil al 20% (200 g/L). È studiato per offrire protezione preventiva e curativa su un ampio spettro di patogeni fungini, con particolare efficacia contro l’oidio.
Thiocur 20 EW è indicato per molte colture, fra cui:
Vite (da vino e da tavola)
Melo, pero
Pesco, albicocco, susino, nettarina
Cucurbitacee (melone, cocomero, zucchino, cetriolo, zucca)
Orticole come pomodoro, peperone, carciofo
Fragola
Ornamentali come rosa, garofano, arbusti ornamentali
Contro malattie quali:
Oidio (mal bianco)
Ticchiolatura su melo e pero
Monilia su drupacee
Iniziare i trattamenti in fase preventiva, prima che la malattia si manifesti oppure non oltre la prima comparsa dei sintomi.
Dosaggi tipici variano a seconda della coltura e del periodo vegetativo; ad esempio:
Sulla vite: dose più bassa nelle fasi iniziali, aumenti nelle fasi di alto rischio, con intervalli tra i trattamenti di 8‑12 giorni
Su fruttiferi drupacee e pomacee: trattamenti multipli in fioritura / pre‑raccolta se necessario
Su orticole e fragole: applicazioni preventive o nelle fasi iniziali della malattia
Limitare il numero totale di trattamenti per stagione secondo le indicazioni dell’etichetta, evitando usi ripetuti consecutivi per prevenire la resistenza.
Vite, melo, pero: circa 15 giorni
Drupacee (pesco, susino, albicocco): circa 7 giorni
Orticole e fragola: circa 3‑7 giorni, a seconda della coltura
È classificato come pericoloso per gli organismi acquatici, con effetti a lungo termine.
Può provocare irritazione oculare.
È consigliato l’uso di dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali, abbigliamento protettivo).
Essenziale seguire le norme dell’etichetta e le condizioni meteorologiche per minimizzare rischi ambientali (es. evaporazione, dilavamento).
Protezione sistemica che raggiunge anche parti non direttamente irrorate della pianta
Efficace sia in prevenzione che in azione curativa precoce
Ampio spettro su colture diverse, utile per piani di difesa multipla
Compatibile con strategie di lotta integrata e con miscele, dove consentito
Consulenza Gratuita Spedizione Sicura Reso Facile e Veloce
Il costo della spedizione verrà calcolato in automatico nella fase finale dell'ordine non appena verrà inserito l'indirizzo di spedizione
Grazie all'utilizzo dei migliori corrieri ti garantiamo la ricezione del prodotto entro 24/48h lavorative!
Certo, il patentino è obbligatorio per poter acquistare fitofarmaci e in mancanza di quest'ultimo l'ordine verrà annullato e rimborsato.